Nel mese di giugno 2022, secondo il Rapporto_Mensile_Giugno22_Terna, l’Italia ha consumato complessivamente 27,9 miliardi di kWh di energia elettrica, un valore in crescita del 2,7% rispetto allo stesso mese del 2021.
Le fonti rinnovabili hanno coperto il 35% della domanda elettrica nazionale, soddisfatta per l’86% da produzione interna e per il 14% dallo scambio con l’estero. In particolare, è cresciuta del 7,7%la produzione da fotovoltaico che nel mese di giugno ha registrato valori record. Questa crescita è imputabile principalmente all’entrata in esercizio di circa 1,5 GW di nuovi impianti negli ultimi 12 mesi.
Nel periodo gennaio-giugno 2022, rispetto all’anno precedente, la produzione da fonte fotovoltaica ha registrato una crescita pari a +9,9%. Nell’arco dei primi sei mesi, la quota della fonte solare sulla produzione netta totale è passata dal 9,9% dello scorso anno al 10,5%.
L’indice Imcei elaborato da Terna, che prende in esame i consumi industriali delle imprese cosiddette energivore, registra una flessione del 5,4% rispetto a giugno del 2021. Positiva la variazione solo del comparto della chimica.