Energia pulita a km0

Lo sappiamo, non tutti gli impianti fotovoltaici sono uguali, quello che proponiamo ai nostri clienti è una consulenza personalizzata, un “abito su misura” intessuto con lo stile Biotech, che abbraccia l’innovazione, forte della solida esperienza maturata, che sceglie per te i pannelli più efficienti e, perché no, anche più adatti esteticamente all’immobile, che, valutando le zone di ombreggiamento, l’esposizione e l’irraggiamento, privilegia l’inverter più calzante alle tue esigenze, che, con uno studio accurato dei consumi, sa consigliarti la potenza più adatta e l’opportunità, se le condizioni sono favorevoli, di abbinarlo a una batteria, a una pompa di calore, a una colonnina di ricarica per auto elettriche o ibride.

Un prospetto costi/ricavi, l’installazione chiavi in mano e l’utilizzo di materiali con le migliori garanzie sul mercato, non manca nulla, se non la risposta alla più semplice delle domande: perché installare un impianto fotovoltaico?

Innanzitutto concorre a ridurre le emissioni di COշ e le importazioni di energia dall’estero, inoltre, come noto, è un valido strumento nella riduzione dei costi, creando un evidente ritorno economico.

Attraverso la detrazione/sconto in fattura del 50% (nei casi in cui non fosse possibile accedere addirittura al 110%), abbinata allo scambio sul posto, l’investimento in un impianto può ripagarsi da solo in meno di 4 anni.

Grazie ai pannelli di ultima generazione, che offrono un rendimento di qualità per almeno 30 anni, ogni euro investito nel fotovoltaico può produrre un ritorno cumulato di almeno cinque volte l’investimento iniziale.

Cosa abbinare a un impianto fotovoltaico per massimizzarne la resa?

  • SISTEMA DI ACCUMULO
    permette di conservare l’energia prodotta e non consumata sul momento, ciò significa che il prelievo di energia elettrica dalla rete tenderà allo zero
  • MICROINVERTER
    dispositivi di ultima generazione, che, abbinati al pannello AC, nell’arco di 25 anni, generano fino al 50% in più, rispetto ai sistemi convenzionali
  • OTTIMIZZATORI
    dispositivi intelligenti che aumentano la resa dell’impianto di circa il 25%
  • COLONNINE DI RICARICA AUTO
    modo intelligente e redditizio per contribuire ad una significativa rivoluzione energetica.
    La diffusione sempre più marcata delle auto elettriche offre prospettive incoraggianti verso una maggiore sostenibilità ambientale nel mondo dei trasporti e rappresenta, inoltre, un’opportunità interessante di business su cui investire
  • POMPE DI CALORE
    per produrre gratuitamente acqua calda, riscaldamento e climatizzazione estiva

L’utilizzo di fonti rinnovabili di energia, come il sole, consente di essere parte attiva nella tutela ambientale, abbattendo le emissioni di anidride carbonica in atmosfera e le conseguenze ad esse legate che si manifestano nei fenomeni dell’effetto serra e del riscaldamento globale.
Inoltre, il mancato utilizzo di fonti fossili fa sì che si possa considerare a tutti gli effetti una modalità di generazione dell’energia sostenibile nel lungo periodo, dal momento in cui non va ad intaccare il patrimonio di risorse disponibili in misura sempre minore sul Pianeta.
Altra peculiarità della risorsa fotovoltaica, è relativa allo sfruttamento produttivo di spazi diversamente inutilizzabili, quali ad esempio coperture di edifici.

A tutto ciò si aggiunge un fattore non trascurabile: il tangibile ed immediato risparmio economico.