Il risparmio è la prima forma di guadagno.

Il 70% delle persone pensa che la spesa energetica sia troppo alta e in costante incremento.

Hanno ragione: i costi energetici sono elevati sia a livello economico che ambientale.

L’energia che utilizziamo proviene per circa l’80% da combustibili fossili (petrolio, carbone, gas naturale) e da combustibili nucleari (uranio). Alcuni di essi sono molto inquinanti, alcuni pongono delicatissime questioni sullo smaltimento delle scorie radioattive e sulla sicurezza degli impianti, ultimo -e non meno problematico- punto è che si stanno esaurendo.

La notizia positiva è che esistono anche fonti rinnovabili, praticamente infinite, prime fra tutte: il sole e il vento.

Nel nostro piccolo, possiamo tutti fare qualcosa: installare dei pannelli solari sul tetto di casa, ad esempio, è una scelta responsabile. Con un fotovoltaico inizi anche tu a sfruttare le fonti rinnovabili e a staccarti dalla dipendenza dalle fonti non rinnovabili, dando il tuo contributo alla salvaguardia del pianeta.

Risparmiare energia porterà vantaggi sia sul lungo che sul breve periodo. Le energie rinnovabili non sono il futuro, sono il presente.

Nel valutare le offerte va verificato se siano inclusi tutti i servizi di consulenza, oltre a valutare i livelli qualitativi dei materiali usati, le garanzie e il rispetto delle normative di sicurezza dell’installazione. 

I nostri impianti sono “chiavi in mano”, cosa vuol dire?

  • Valutiamo i tuoi fabbisogni e ti aiutiamo a scegliere 
  • Lo progettiamo su misura per te, condividendo tutte le informazioni, comprese le schede tecniche di ogni elemento scelto
  • Lo installiamo nell’arco di 1 o 2 giornate
  • Gestiamo la burocrazia e tutte le pratiche 
  • Integriamo un sistema di monitoraggio a cui puoi accedere quando vuoi, da dove vuoi, attraverso un’App
  • Lo monitoriamo per verificare che i risultati ottenuti siano in linea con quelli attesi e ne ottimizziamo le prestazioni

Per renderti, giorno dopo giorno, energeticamente indipendente, scegli l’impianto fotovoltaico giusto per casa tua, puoi chiederci una consulenza, in cui ti faremo una simulazione su costi e ricavi.

Quali sono i principali benefici derivanti da un impianto fotovoltaico per un privato?

Realizzare un impianto fotovoltaico a servizio della propria abitazione per autoconsumare l’energia elettrica prodotta, vuol dire contribuire attivamente alla transizione energetica e allo sviluppo sostenibile del Paese e permette di avere una serie di vantaggi sia ambientali che economici:

  • il risparmio in bolletta, dal momento che parte dei consumi elettrici sono soddisfatti mediante l’autoconsumo di energia prodotta dall’impianto fotovoltaico e dunque non viene più prelevata dalla rete pubblica;
  • la valorizzazione dell’energia immessa in rete (ovvero prodotta ma non consumata in sito) attraverso i meccanismi, gestiti dal GSE, di Scambio sul Posto (per impianti fotovoltaici fino a 500 kW) e Ritiro Dedicato (in alternativa allo Scambio sul Posto);
  • il vantaggio fiscale, attraverso le detrazioni sulle imposte del 50% dei costi complessivamente sostenuti per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico e del 110% se rientri nel Superbonus;
  • la riduzione del proprio impatto ambientale (CO2 emessa) in quanto l’energia prodotta proviene da una fonte rinnovabile.

Tutto questo si traduce, a livello sociale, in un accesso più democratico alle risorse energetiche da parte dei singoli individui e rappresenta una prospettiva di indipendenza energetica.

Vuoi installare il tuo impianto e stare sicuro per 40 anni? Scopri Solar For Life, con i moduli Maxeon, i primi ad avere una garanzia che dura una vita