Come accelerare il percorso energetico sostenibile aziendale?
Punti chiave
- Anticipare le perturbazioni di mercato e la volatilità dei prezzi dell’energia, accelerando la transizione energetica sostenibile, metterà la tua azienda in una posizione di forza.
- Identificare i partner giusti per intraprendere questo percorso.
- Rendere personale e su misura il proprio percorso.
Il punto non è se intraprendere o meno un percorso verso il Net Zero, non è più possibile non agire. La questione è quale sia l’itinerario corretto per la tua azienda.
Clienti, investitori, enti di controllo e la società in generale chiedono alle aziende di progredire verso una maggiore sostenibilità.
Sebbene la decarbonizzazione sia ormai un imperativo, i costi e gli sforzi necessari per raggiungerla sono bilanciati da vantaggi commerciali:
- una minore esposizione alla volatilità dei prezzi dell’energia
- una maggiore solidità rispetto alle carenze energetiche
- nuove fonti di reddito
Come procedere?
- Collaborare con partner fidati, le competenze esterne sono preziose per raggiungere gli obiettivi aziendali. Oltre a guidarti dal punto di vista puramente tecnico
- ti aiuteranno a valutare il contesto esterno, compresi gli incentivi disponibili e le normative
- ti guideranno nelle diverse opzioni, che comprendono finanziamenti statali disponibili per sostenere gli investimenti green; finanziamenti privati; noleggio operativo, con fornitura dell’energia a tariffa fissa etc.
- Usare i dati per creare cicli di feedback continui e processi che portino a continui miglioramenti delle prestazioni. I sistemi di monitoraggio da remoto consentono di essere proattivi e avere un miglioramento continuo
- Garantire l’eccellenza operativa attraverso partner che si occupino anche della manutenzione degli impianti
Non esiste un modello unico per il cambiamento, ciò che funzione in un ambiente, può non esserlo altrove, per questo motivo ogni fase del percorso è importantissima.