Lo shock energetico derivato dal rincaro dei prezzi del gas e il conseguente aumento delle bollette, stanno mettendo in difficoltà il conto economico di tante imprese, ma anche di tante famiglie
Sono molti gli imprenditori e i privati che stano guardando al fotovoltaico come soluzione ai problemi delle bollette, arrivano numerose richieste e tutte espresse con estrema urgenza, è vero, però, anche che gli installatori più conosciuti e presenti sul mercato da più tempo hanno lavori contrattualizzati per i prossimi mesi, se non addirittura fino a fine anno.
Oggi i clienti sono molto più informati, vogliono qualità e la garanzia che l’impianto performi al meglio per tutta la sua durata.
Mediamente il costo al kWp di un impianto fotovoltaico è aumentato di circa il 20% in un anno, ma l’aumento delle bollette colloca i tempi di rientro dell’investimento in un range addirittura più basso rispetto al periodo pre-Covid.
La convenienza del kWh da fonte fotovoltaica è ormai evidente e chi voglia approfittarne dovrà affacciarsi a questo mondo con un’ottica temporale che richiederà una pianificazione strategica, per far fronte allo shortage del materiale e alla programmazione del lavoro, da parte degli installatori qualificati, senza il rischio di rimettersi nelle mani dei numerosi nuovi player che si stanno affacciando al nostro mercato, attratti da scenari promettenti, ma senza il know-how necessario.