È quasi Natale, noi stiamo continuando con le installazioni e oggi vogliamo farti gli auguri dandoti qualche suggerimento per trarre il massimo rendimento dal tuo impianto fotovoltaico, che ti permetterà di: risparmiare e abbattere le tue emissioni di COշ

-ricordati che, anche se installerai un piccolo impianto, farai la differenza, infatti il 40% dei consumi energetici e relative emissioni di CO2 in Europa sono dovuti alle case-

Affidati a un esperto per l’analisi dei consumi

Partendo dall’analisi delle bollette, un professionista, oltre a dimensionare l’impianto in modo adeguato, sa fornirti le linee guida per risparmiare e per utilizzare l’energia in modo consapevole.

Scegli chi conosce bene il mondo del fotovoltaico

L’esperienza sul campo conta più della teoria, solo chi ha avuto a che fare con tanti impianti saprà guidarti al meglio nella scelta migliore per il tuo. Inoltre, chi opera nel settore da anni e ha intenzione di continuare, userà solo materiali di ottima qualità, che siano garantiti negli anni.

È intuitivo: meno problemi ha il cliente con il suo impianto, meno ne ha l’installatore

Tieni d’occhio la situazione insieme a noi

La parola chiave è monitoraggio, che -grazie a portali di semplice consultazione, accessibili sia ai professionisti, sia al consumatore finale- sono in grado di fornire i dati di un’installazione in tempo reale, visualizzare il grafico di produzione, la potenza e lo stato di funzionamento in modo semplice e intuitivo.

Si tratta di uno strumento che è importante implementare, permette infatti, sia a noi che al cliente, di analizzare la performance dell’impianto in qualunque momento e da qualunque luogo.

Verifichiamo i guasti, anche a distanza

Un impianto può guastarsi o produrre meno di quanto preventivato, per svariate ragioni, pregiudicando così la possibilità di usufruire dell’energia autoprodotta, dunque assottigliando il risparmio. Affidandosi alla tecnologia di un sistema di monitoraggio analitico, tuttavia, possiamo risalire anche alla minima anomalia ed essere in grado di porvi rimedio, perfino da remoto.

Più energia a disposizione grazie all’accumulo

Installare un sistema di accumulo, quando le condizioni sono favorevoli, è un passo fondamentale per pianificare i propri consumi, perché la disponibilità di energia autoprodotta e stoccata in una batteria si traduce in una minore necessità di prelievi dalla rete, dunque in un abbattimento del costo delle bollette.