“Si provvede a incrementare al 110% l’aliquota di detrazione spettante a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici – si legge nella bozza – con riferimento alle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, nonché di interventi di recupero o restauro della facciata esterna di edifici effettuati dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2021″.
Un’opportunità unica per i proprietari di immobili che volessero cambiare la propria filosofia energetica riducendo i propri consumi
Cosa significa?
ll Superbonus prevede che il fotovoltaico, il sistema di accumulo e/o la colonnina di ricarica auto siano trainati da altri interventi.
Quali?
- isolamento termico delle superfici opache verticali per oltre il 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio
oppure
- sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti a pompa di calore, o anche per l’acqua calda sanitaria
in alternativa
- intervento antisismico
Tutto ciò per dar vita a un “investimento” che può essere del tutto gratuito, entro certi limiti di spesa che ti aiuteremo a capire.