Come un privato cittadino può sentirsi direttamente parte dello sforzo per la transizione energetica?

Secondo gli ingegneri dell’energia all’Università di Cork, i tetti del mondo potrebbero ospitare abbastanza moduli solari da coprire più dell’intera richiesta di elettricità globale qui puoi leggere lo studio.

Nel mondo ci sono 20.000kmq di tetti a disposizione, calcolandone orientamento, ombreggiamento e irraggiamento medio, potrebbero ospitare una potenza solare di ~ 20TW (20.000GW), che corrispondono a 27.000TWh di elettricità.

Per avere un ordine di grandezza sulle cifre di cui si parla, basta considerare che nel 2017 il mondo ha avuto bisogno di 25.000TWh. Quindi il FV teoricamente installabile sui soli tetti, sarebbe più che sufficiente a sostituire tutte le centrali a carbone, gas, idro, nucleari, eoliche etc.

Chiaramente si parla sono in linea teorica, il calcolo è stato fatto in base a un rilevamento satellitare, che non tiene conto del fatto che alcuni tetti non siano occupabili, ma i numeri sono comunque impressionanti.

Quindi, quando dico che ognuno di noi può fare qualcosa, non lo faccio in modo retorico, ogni piccolo cambiamento, ogni impianto nuovo installato ci avvicina all’obbiettivo.

I piccoli impianti sul tetto, sono inoltre quelli che meglio si sposano con storage e ottimizzazione dei consumi.

In conclusione, se hai installato un impianto fotovoltaico sul tuo tetto, sappi che non ne trai benefici solo tu, ma fai parte di una rete di persone che agiscono attivamente per la tutela ambientale e per la resilienza dell’intero sistema.