Promuovere l’efficienza energetica, compreso un uso più razionale dell’energia, la riduzione di gas effetto serra e la diffusione delle fonti rinnovabili nelle imprese
Le agevolazioni messe a Bando, offriranno alle imprese la possibilità di ridurre le emissioni di COշ, anche attraverso l’installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica e termica.
Le misure determineranno un risparmio in termini di costi dell’energia e di conseguenza anche di maggiore competitività delle imprese sui mercati, in un’ottica di sostenibilità e di lotta ai cambiamenti climatici.
Obiettivi e finalità
- efficientamento energetico nelle imprese
rendere più efficienti, dal punto di vista energetico, le attività connesse ai cicli di produzione
- promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese
oltre al perseguimento dei target energetico-ambientali, l’azione determinerà un risparmio in termini di costi dell’energia e, di conseguenza, anche di competitività. Questi ultimi interventi devono essere abbinati ad interventi di efficientamento energetico nell’ambito di una domanda di agevolazione sul PR 21-27 o devono riguardare iniziative che implementino e rendano più performanti dal punto di vista energetico gli interventi realizzati con la programmazione POR FESR 2014-2020 – Asse IV Azione IV.4b.2.1 di cui alle d.d. 310/A1904A del 30/05/2016 e n. 48/A1616A dell’11/02/2020.
Agevolazione prevista
Può coprire fino al 100% dei costi ammissibili, è costituita da un finanziamento agevolato e da una quota di sovvenzione a fondo perduto.
Destinatari
- Micro, Piccole e Medie Imprese
- Grandi Imprese